Questo sito rilascia cookies tecnici per consentirne il funzionamento, oltre a cookies, anche di terza parte, di 'analytics' per fare statistiche sul traffico ed attivare il miglioramento. Cliccando su "Conferma Scelte", acconsenti all’uso dei cookies qui sotto proposti o da te selezionati. Cliccando su "Accetta tutti i cookies" li abiliti tutti. Per saperne di più

LIBRIAMOCI

PROGETTO “LIBRIAMOCI” - GIORNATE DI LETTURA NELLA SCUOLA

 22 - 27 ottobre 2018

La Scuola secondaria di primo grado dell'IC "Leopoldo Pilla" di Venafro ha inteso partecipare anche per l'anno scolastico 2018/2019 all'iniziativa 'Libriamoci', perseguendo l'obiettivo di diffondere la cultura della lettura tra le nuove generazioni. Il libro, da sempre veicolo di conoscenza, è strumento di crescita e confronto: permette di dialogare con personaggi del passato, colloquiare con eroi, frutto della fantasia umana, in modo da trarne insegnamenti ed esempi di vita. Pertanto il nostro Istituto ha condiviso le tematiche proposte da 'Libriamoci', scegliendo la lettura del testo Leonardo da Vinci e la penna che disegna il futuro per le classi prime dell' Istituto, Le avventure di Don Chiosciotte di Miguel de Cervantes per le classi seconde, Frankenstein di Mary Shelley per le classi terze.

La scelta del testo sulla figura di Leonardo da Vinci consente di celebrare l'anniversario dei cinquecento anni dalla morte del grande genio del Rinascimento italiano e di approfondirne la personalità attraverso una biografia snella e accattivante.

Il grande visionario nato dalla penna di Miguel de Cervantes è colui che combatte per la realizzazione delle proprie idee e dei propri sogni, superando le convenzioni e i limiti imposti della realtà: in tal modo egli diventa uno stimolo per i giovani allievi a perseguire i propri obiettivi.

La lettura di Frankenstein, a duecento anni dalla prima pubblicazione del romanzo, offre l'opportunità di riflettere sui limiti del progresso scientifico e sui dubbi etici che ne scaturiscono.

La lettura dei testi avverrà ad alta voce coinvolgendo alunni, docenti e personale scolastico, secondo il principio 'siamo tutti lettori'. Saranno organizzati momenti di condivisione/confronto per classi parallele che culmineranno nella produzione di materiale cartaceo e digitale.

L'attività sarà svolta in orario curricolare nell'arco della settimana dal 22 al 27 ottobre e sarà svincolata da ogni valutazione scolastica: il setting d'aula sarà modificato al fine di favorire momenti di dialogo e coinvolgimento emotivo.

 GLI ALUNNI DELLE CLASSI SECONDE INCONTRERANNO

IL SINDACO ALFREDO RICCI IL 27 OTTOBRE ALLE ORE 11.00

PER CONDIVERE RIFLESSIONI E LETTURE SUL DON CHIOSCIOTTE DI MIGUEL DE CERVANTES

LOCANDINA

link alla nostra iniziativa sul sito di LIBRIAMOCI (cerca: regione Molise): 

http://www.libriamociascuola.it/II/sl/libriamoci/4-appuntamenti.html